Articolo di Edgar Erazo, traduzione a cura della Cámara de Comercio Italiana del Ecuador
Sant’Anna di Stazzema, Comune in Provincia di Lucca, è stato lo scenario di un massacro nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, il 12 Agosto del 1944, quando Sant’Anna fu distrutta e i suoi abitanti uccisi dall’esercito tedesco.
Oggigiorno, in questo bellissimo luogo della Toscana, sorge il “Parco Nazionale della Pace”, sede di importante attività culturali in ricordo di questo triste avvenimento per gli italiani.
Tra le varie attività che si svolgono ogni anno il 12 di Agosto a Sant’Anna di Stazzema possiamo sottolineare la mostra “I Colori per la Pace”, evento nel quale bambini di tutto il mondo mostrano le loro opere pittoriche per la pace mondiale. Questo meraviglioso progetto è stato ideato da Antonio Giannelli, attuale Presidente Internazionale di “I Colori per la Pace”, associazione che è patrocinata dal Parlamento Europeo e con filiali in Romania, in Ecuador, negli Emirati Arabi Uniti e in Perù.

Questa mostra è stata presentata in varie località emblematiche della cultura mondiale, fra cui il Colosseo, Palazzo Vecchio, la casa museo “Leonardo da Vinci”, il Parlamento Europeo, e a Palazzo Ducale, durante il Summit del G7 in Italia.
“I Colori per la Pace” è arrivata in Ecuador grazie alla gestione del prof. Edgar Erazo Aguilar, attuale Presidente della filiale in Ecuador e al giovane artista Juan Andrés Juna Morla. Ad Ottobre del 2017 è stata organizzata la prima mostra “I Colori per la Pace” in tutta America, essendo l՚“Academia Naval Admirante Illingworth”, di Guayaquil, la sede di questo evento internazionale. Questa importante istituzione educativa, una delle più grandi in Sudamerica, è uno dei principali sostenitori di questo progetto internazionale in Ecuador. Da quel momento in poi, “I Colori per la Pace” si è diffusa in tutto l՚Ecuador, organizzando mostre a Quito, Cuenca, alle Isole Galápagos, Salinas, Daule, Zaruma e nell’Amazzonia.
Negli ultimi anni, la “Camara de Comercio Italiana del Ecuador” è stata un alleato strategico per “I Colori per la Pace”, partecipando ad eventi molto importanti, tra i quali: i “Premi Leonardo da Vinci 2019”, consegnati dalla Camera nel “Banker’s Club” di Guayaquil; la mostra “Gli Eroi del Bicentenario”, realizzata nel “Palacio Municipal” del Comune di Guayaquil e adesso preparando l’evento “Dante 700”, che si svolgerà ad agosto, con l’aiuto della “Società di Assistenza Italiana Garibaldi”, che é la società straniera più antica in tutto l’Ecuador.
Eliseo Mosconi, Presidente de la “Camara de Comercio Italiana del Ecuador- Capitulo Guayaquil”, affascinato dal grande talento dei bambini dell’Ecuador, collabora con altruismo, affinché ogni anno più bambini ecuadoriani possano presentare le loro opere per la pace, nei principali centri culturali in Italia.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: autorità dell'”Academia Naval Almirante Illingworth”, con Giannelli, e a destra il prof. Edgar Erazo, Presidente di Colori per la Pace in Ecuador.