Economia

Parola d’ordine: diversificare le esportazioni verso l’UE

Una delle sfide economiche del nuovo esecutivo ecuadoriano, aldilà delle problematiche interne, sarà quello di diversificare, in termine di prodotti, le proprie esportazioni verso l’Unione Europea.

Infatti, secondo quanto emerso dai risultati preliminari della valutazione dell’impatto dell’accordo economico tra Ecuador e Unione Europea, firmato nel 2017, il paese andino ha visto già una crescita e diversificazione delle esportazioni, ma c’è ancora molto da lavorare.

Se da un lato cacao, banane, rose e tonno rimangono i prodotti più esportati, come di consueto, dall’altro, tra i primi 20 prodotti esportati verso l’Unione Europea, non ne appare alcuno proveniente dall’industria manifatturiera.

L’Ecuador è uno dei paesi della regione che più sta beneficiando dell’accordo, in quanto l’impatto sul PIL nazionale risulta maggiore rispetto a quello di Colombia e Perù”, si legge nella valutazione circa l’impatto dell’accordo.

Puntare quindi sui prodotti dell’industria manifatturiera, che certo non mancano nel paese, potrebbe essere una delle sfide future del nuovo esecutivo.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Ecuador Times

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...