Originario della provincia de El Oro, chef Serrano, nonostante la giovane età, è riuscito a imporsi nella scena culinaria italiana, arrivando alla finale di "Cuochi d'Italia" e aprendo un ristorante fusion nei pressi di Milano. Ecco la sua storia!
Autore: Paula Vega
Eduardo Kingman: il “pittore delle mani” sempre in difesa degli ultimi
Nato a Loja da padre americano e madre ecuadoriana, Eduardo Kingman è stato, insieme a Guayasamín, il pittore ecuadoriano più celebre di sempre. La sua arte è sempre stata di denuncia sociale, a favore degli ultimi e di protesta.
Manuel Muñoz Borrero, lo “Schindler” ecuadoriano
Durante la Seconda guerra mondiale, Manuel Muñoz Borrero, console ecuadoriano in Svezia, ha salvato la vita di decine di ebrei. La sua storia però è stata scoperta solo di recente.
Hell Raton, il giudice italo-ecuadoriano di X Factor Italia
Manuel Zappadu, in arte Hell Raton, è probabilmente l'italo-ecuadoriano più famoso d'Italia, che con la sua musica e la sua partecipazione come giudice ad X Factor Italia, non perde mai l'occasione di parlare dell'Ecuador.
Guayasamín: l’artista ecuadoriano che ha raccontato le ferite dell’America Latina
Oswaldo Guayasamín è stato uno degli artisti ecuadoriani più importanti, influenti e rappresentativi di sempre raccontando, attraverso le sue opere, la sofferenza del popolo indigeno, l’ingiustizia sociale e le violazioni dei diritti umani, tanto in Ecuador quanto altrove.
Rodrigo Pacheco, lo chef ecuadoriano con a cuore il pianeta che ha stupito Cracco
Ecuador Oggi ha intervistato lo chef ecuadoriano Rodrigo Pacheco, finalista del programma di Netflix "The Final Table", nel quale ha cucinato anche per Carlo Cracco e Alessandro Del Piero.
Oltre Masterchef Ecuador: Carolina Sanchéz e la cucina ecuadoriana
Ecuador Oggi ha parlato con la chef ecuadoriana Carolina Sánchez, giudice di Masterchef Ecuador, nonché prima ed unica chef del paese ad essersi aggiudicata una stella Michelin.
Parole quechua nello spagnolo dell’Ecuador
Lo spagnolo dell'Ecuador ha molte parole d'uso comune che provengono dal Quichua, una lingua indigena antichissima. Ecco alcuni esempi!
Curiosità: la fascia presidenziale ecuadoriana
Andiamo alla scoperta di una curiosità che riguarda il Presidente della Repubblica ecuadoriana e la sua cerimonia d'investitura.
24 maggio: la Battaglia di Pichincha e la libertà ritrovata
Il 24 maggio è una data fondamentale nella storia ecuadoriana. Ecco perché questo giorno è così importante!