La crisi dovuta al covid colpisce le esportazioni dall'Ecuador verso il mondo, ciononostante i prodotti non petroliferi vedono un successo mai visto prima.
Autore: Paola Comina
La humita, patrimonio gastronomico precolombiano
In Ecuador le humitas sono uno spuntino tradizionale, sia nella regione costiera che nella Sierra, e consistono in tortine di mais avvolte in foglie dello stesso mais, chiamate "pancas" che vengono cotte a vapore.
I collettivi sociali annunciano proteste in tutto il paese
Collettivi sociali, sindacati e movimenti indigeni hanno annunciato uno sciopero nazionale per il 26 ottobre. Ecco perché e come!
Fierro Urco: in lotta per i diritti umani e della natura
Le popolazioni che vivono a ridosso della catena montuosa di Fierro Urco stanno lottando contro lo sfruttamento minerario delle loro terre, che minaccia l'ecosistema unico di questa zona.
Lavazza promuove la produzione di caffè sostenibile nell’Amazzonia ecuadoriana
Con un accordo strategico con l'Ecuador, l'azienda italiana del caffè mira a promuovere una produzione sostenibile nella regione amazzonica.
Yahuarlocro, un’antica e deliziosa ricetta ecuadoriana
Lo Yahuarlocro è una zuppa di patate con intestino e sangue di agnello che si consuma nella regione andina dell'Ecuador, ed è uno dei piatti più rappresentativi del paese e della sua multiculturalità.
Un nuovo documentario denuncia le sparizioni forzate in Ecuador
Gustavo Garzón Guzmán era un giovane dottorando, torturato e fatto scomparire dalla polizia ecuadoriana nel 1990. Sono centinaia i casi come questi commessi dallo stato ecuadoriano negli anni '80 e '90.
Il Forum Latinoamericano sull’Economia Circolare avrà sede in Ecuador
La quarta edizione del Forum Latinoamericano sull'Economia Circolare (fEC Latam) si terrà il 13, 20 e 27 ottobre in modalità ibrida, prevedendo quindi seminari online e workshop di persona.
Encocado de pescado: un piatto ecuadoriano d’origine africana
L'encocado de pescado è uno dei piatti ecuadoriani più celebri e gustosi, che va assaggiato almeno una volta nella vita. Ma le sue origini provengono da un altro continente.
Nuova riforma tariffaria: sarà possibile migliorare la competitività?
A partire dal 1° agosto l'Ecuador ha eliminato le aliquote tariffarie su circa 667 beni di importazione, con l'obiettivo di migliorare la propria competitività. Adesso costeranno meno i beni importati?