Attualità

Il Presidente Lasso si dimette. L’Ecuador torna al voto

Il presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha attivato la cosiddetta “muerte cruzada“, ossia lo strumento giuridico costituzionale che prevede che il presidente della Repubblica possa dissolvere con decreto l’Assemblea Nazionale, e dare mandato al Consiglio Nazionale Elettorale di indire nuove elezioni legislative, e presidenziali.

Il Presidente ha informato gli ecuadoriani della propria decisione attraverso un messaggio a reti unificate, aggiungendo che il decreto 741 che scioglie l’Assemblea nazionale dà all’attuale esecutivo il diritto di governare per un massimo di sei mesi attraverso decreti esecutivi che non prevedono il voto dell’Assemblea Nazionale.


Il presidente Guillermo Lasso ha deciso così di dimettersi a causa della grave crisi politica e di agitazione interna. Lasso ha precisato che ha “deciso di applicare l’articolo 148 della Costituzione che mi attribuisce il potere di sciogliere l’Assemblea”, sottolineando che “questa è un’azione democratica, perché restituisce agli ecuadoriani il potere di decidere del proprio futuro”.

L’attivazione di questo strumento costituzionale è stata avviata dopo la conclusione della prima giornata del processo di impeachment a carico del Capo dello Stato, che si è chiuso con il dibattito in seduta plenaria dell’Assemblea nella notte di martedì 16 maggio. Durante il dibattito, diversi legislatori avevano già dichiarato di non temere la decisione drastica dello scioglimento della camera legislativa.

Nel testo del decreto firmato dal presidente Lasso si legge che:

  • Informare il Consiglio Elettorale Nazionale di indire le elezioni entro il termine di 7 giorni secondo quanto previsto dal terzo comma dell’articolo 148 della Costituzione della Repubblica.
  • Comunicare all’Assemblea nazionale la cessazione integrale dei mandati per i quali erano stati nominati i membri dell’assemblea. Inoltre, la risoluzione anticipata dei contratti del personale legislativo occasionale. Tale scioglimento non conferisce ai membri dell’assemblea o al personale legislativo occasionale il diritto ad alcun risarcimento o indennizzo, come espressamente stabilito dall’articolo 50 della Legge Organica della Funzione Legislativa.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: RTVE.es

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...