Attualità

Jovanotti racconta l’Ecuador sulla RAI

Partito con una bicicletta e un telefonino, Jovanotti ha percorso oltre 3.500 chilometri scoprendo, dalle Ande ecuadoriane all’Amazzonia colombiana, le straordinarie bellezze naturali, artistiche e culturali dell’Ecuador. Questo viaggio ha dato come risultato un documentario di 22 episodi, di 15 minuti circa ciascuno, nei quali il cantante aretino racconta la propria avventura ecuadoriana.

Aracataca. Non voglio cambiare pianeta 2” è il nome della docuserie firmata RAIplay, con la quale Jovanotti presenta il suo secondo giro in bicicletta per il Sudamerica. Nel 2020 aveva infatti scoperto, seguendo le medesime modalità, l’area tra il Cile e l’Argentina.

Questo viaggio è stato fatto tra gennaio e febbraio 2023 e ha previsto oltre 50.000 metri di dislivello tra le Ande e l’Amazzonia. “Viaggiare è bello; Aracataca parla di una passione e condividerla è per me un vero piacere”, si esprime il cantante a proposito di questo viaggio. Tra cascate, deserti, villaggi, comunità indigene, musica, fatica e percorsi sbagliati, il celebre cantante italiano ha vissuto un’esperienza indimenticabile che gli ha permesso di allontanarsi per un attimo dalla sua realtà.

Il viaggio inizia nella meravigliosa città coloniale di Cuenca, nel sud dell’Ecuador, dove il poliedrico artista aretino imbraccia la sua bicicletta verso il parco nazionale del Cajas, nelle prossimità della capitale della provincia dell’Azuay. Nelle altre puntate Jovanotti andrà alla scoperta di altre bellezze andine, tra Riobamba, Ambato, il Chimborazo, superando Quito, e molto altro ancora.

Volete tuffarvi in un viaggio di sola andata per l’Ecuador? Ecco qua il link per vedere tutte le puntate dell’avventura di Jovanotti.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Ciclo Ergo Sum

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...