Articolo di Rocco Spera
L’Ecuador si chiama così perché si trova esattamente sulla linea immaginaria che divide l’emisfero sud e nord del mondo. Non a caso, una delle attrazioni turistiche più popolari del paese si trova poco fuori dalla capitale Quito ed è il parco della Mitad del Mundo. Il sito che oggi viene visitato da migliaia di turisti annualmente è stato costruito nel 1936 da un geografo ecuadoriano di nome Luis Tufiño.
Quest’affascinante struttura, creata per commemorare la missione geofisica franco spagnola del XVIII secolo che decretò il sito della metà del mondo come la latitudine zero del mondo, si trova però nel luogo sbagliato. La vera metà del mondo, infatti, è situata invece a circa 200 metri dall’attuale centro e precisamente in un sito archeologico conosciuto come Cerro Catequilla.

A poche centinaia di metri dal centro della Mitad del Mundo poi si può incontrare il museo solare Inti Ñan che si articola in una serie di labirintiche esposizioni all’aperto dedicate alla geografia astronomica e all’importanza geografica dell’Ecuador. In questo luogo venivano anche svolte le prime feste dell’equinozio, una tradizione indigena della zona. Dalle spiegazioni che vengono rilasciate durante la visita, questo sito viene considerato il vero equatore del mondo, ma sussistono molti dubbi al riguardo.
È affascinante invece come nessuno dei due centri prima menzionati e cioè quello della Mitad del Mundo e del museo Inti Ñan rappresentano la vera latitudine zero del mondo, a contrario di quanto pensano migliaia di turisti. Infatti, come menzionato, secondo le rivelazioni dei più moderni e avanzati GPS, la vera latitudine zero si trova presso il sito archeologico di cerro Catequilla, che corrisponde a un sito sacro indigeno, costruito oltre 1000 anni fa su un’altura sul lato opposto della statale rispetto alla Mitad del Mundo.
Se ci si ferma un attimo a riflettere su questa situazione paradossale, è incredibile come le popolazioni ancestrali ecuadoriane, riuscirono senza l’uso della tecnologia né le conoscenze geofisiche dei tempi moderni a localizzare il punto 0.00 del mondo che sarebbe stato poi confermato dai più moderni strumenti di geolocalizzazione GPS.
Se volete fare una visita guidata di Quito e della metà del mondo: cliccate qui!
Se volete fare una visita guidata solo alla metà del mondo: cliccate qui!
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Howlander