Turismo

5 cose da fare a Manta e dintorni

Conosciuta come “La Porta del Pacifico” grazie all’importanza commerciale del suo porto, Manta è una suggestiva città costiera nella provincia di Manabí, nonché la settimana città del paese per numero di abitanti. Importante snodo economico sin dall’epoca pre-coloniale, Manta gode anche di meravigliose spiagge e siti del patrimonio culturale, rendendola così una tappa interessante se si desidera visitare l’Ecuador.

Cosa fare una volta a Manta e dintorni? Ecco cinque consigli da parte della Redazione di Ecuador Oggi!

Un’immagine della spiaggia Murciélago © Tripadvisor

1. Playa Murciélago

La spiaggia Murciélago è senza ombra di dubbio la più centrale e conosciuta della città costiera di Manta. Con i suoi oltre 1.700 metri, la spiaggia è tranquilla ed accogliente, e si trova a pochi passi da hotel, banche e dalla zona commerciale della città, il che permette ai suoi avventori di poter accedere a tutti i servizi necessari durante la loro permanenza. Vi consigliamo di recarvi in questa spiaggia soprattutto nel periodo di Carnevale, quanto gli eventi e feste non mancano!

Il monumento al Cappello di Panama © Tripadvisor

2. La statua della Signora del Cappello di Panama

Arrivando o uscendo dalla città di Manta, ci si imbatte in una peculiare statua che mette in risalto la cultura locale e l’attività emblematica di una regione: la lavorazione dei cappelli di paglia toquilla. Situato in una rotonda che porta a varie destinazioni, si possono apprezzare i dettagli dell’intera struttura a 360 gradi. Indubbiamente un monumento che rappresenta la fatica e l’arte degli abitanti della regione, celebre per la produzione del cosiddetto cappello di Panama, come Cuenca e l’Azuay.

Il Faro di San Lorenzo © EcuadorTV

3. Il Faro di San Lorenzo

Il grande Faro di San Lorenzo, il quale si erge a 200 metri sul livello del mare, è riconosciuto a livello locale per offrire una bellissima vista sull’Oceano Pacifico. Il faro si trova nella pieve rurale di San Lorenzo, e per raggiungere questo luogo è necessario arrivare in auto da Manta dalla strada E15.

Al faro la brezza raggiunge circa 35 km/h e si può ammirare il blu profondo del mare. In lontananza si può vedere anche l’Isla de la Plata, che si trova a circa 40 km di distanza.

Museo di Pacocha © EcuadorTV

4. Museo di Pacocha

Manta e i suoi dintorni offrono anche cultura, oltre che mare e divertimento. Se volete approfondire la storia e la cultura della terra manabita, senza allontanarvi troppo dalla città, vi consigliamo di visitare il museo Pacocha e le sue cinque piccole mostre che includono: archeologia, etnografia, paglia toquilla, Tagua e Manta rurale.

Il sito contiene 40 artefatti, perlopiù appartenenti alle culture Valdivia, Machalill e Mantense, risalenti ad epoche come la Preceramica e l’Inca, tra il 1600 a.C. e l’anno 1432. Gli oggetti sono realizzati in argilla e ceramica.

Dal mercato nel centro di Manta, si può raggiungere il museo in autobus al costo di $ 1 fino al comune di Pacoche, parrocchia rurale di Santa Marianita, in 45 minuti.

Vista notturna dell’Av. Flavio Reyes © Revista Manabí

5. Manta by Night

In conclusione, dopo una giornata di mare, di shopping o di cultura, vi consigliamo di passare una serata di relax nel centro della città. Se la vostra intenzione è quella di bere qualcosa e mangiare qualche piatto locale, vi consigliamo la zona tra Av. Flavio Reyes e Av. Barbasquillo, il centro turistico della città, dove troverete un’ottima via di mezzo tra vita notturna e offerta gastronomica.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Tripadvisor

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...