Aggiornato il 3 febbraio 2022
Lunedì 31 gennaio, nel settore La Gasca, a nord-ovest di Quito, si è registrata una pesante alluvione, della quale ancora oggi si contano i danni e le vittime. Ieri sera, il Comune di Quito e il Servizio Nazionale di Gestione dei Rischi e delle Emergenze dell’Ecuador (SNGRE) hanno aggiornato i dati.
Il Comune di Quito conta ad oggi 26 morti, 5 dispersi e 53 feriti. I Vigili del Fuoco, con il supporto di altre istituzioni, continuano imperterriti le operazioni di ricerca delle persone scomparse.
Nel frattempo, il Servizio di gestione dei rischi specifica anche che ci sono tre case completamente distrutte e tre famiglie conseguentemente colpite.
Cosa è successo?
Le piogge registrate lunedì 31 hanno provocato una forte alluvione, scesa dal settore La Comuna, a nord-ovest di Quito, lungo il pendio di viale La Gasca.
Intorno alle 19:44, il servizio di sicurezza globale ECU911 ha riportato tre morti a seguito di questo evento. Nel corso delle ore il numero dei morti è aumentato. Oltre alle vittime, circa 30 persone sono rimaste ferite.
Residenti e passanti del luogo sono rimasti stupiti nel vedere che una forte corrente d’acqua piena di fango e detriti scorreva lungo il viale La Gasca e le strade circostanti.
Sui social sono circolati video in cui si può vedere che alberi, motociclette, e persino veicoli sono stati trascinati dal flusso. Diversi quartieri della città, anche nel centro storico, sono inoltre rimasti senza corrente elettrica.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: actualidad.rt.com