Turismo

Viaggi 2022: National Geographic nomina un luogo in Ecuador da visitare assolutamente

La rivista mensile National Geographic, leader nel settore del turismo e dei viaggi, ha nominato un luogo in Ecuador da visitare assolutamente nel 2022. Si tratta del Parco Nazionale dello Yasuní, che si trova nelle province orientali di Pastaza e Orellana.

Come ogni anno, National Geographic ha stilato una classifica di 25 luoghi, suddivisi in diverse categorie, che consiglia di visitare quest’anno per diversi motivi. Le categorie di quest’anno sono: natura, avventura, sostenibilità, cultura e storia, e famiglia. L’elenco del 2022 celebra una serie di siti del patrimonio mondiale in onore dei 50 anni dell’UNESCO nella salvaguardia dei tesori culturali e naturali.

Karen Alfaro, redattrice del National Geographic per l’America Latina, ha scelto d’inserire il Parco Nazionale dello Yasuní all’interno della lista con la seguente motivazione:

“Lottare per la foresta. In riconoscimento dell’importanza globale dell’Amazzonia, la Francia sta guidando la lotta contro la deforestazione nel Parco Nazionale Yasuní dell’Ecuador orientale, designato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1989. Il parco di quasi 4.000 miglia quadrate, che ospita alberi di mogano, guabas dolci e anthurium, palme e felci verdi ipnotizzanti: è il primo di cinque siti pilota nel programma TerrAmaz finanziato dalla Francia. Questa iniziativa quadriennale, lanciata alla fine del 2020, sostiene lo sviluppo sostenibile e salvaguarda la biodiversità nella foresta pluviale amazzonica di Brasile, Colombia, Ecuador e Perù.

Un’immagine dal Parco Nazionale Yasuní © Napo Wildlife Center

Lo Yasuní, considerato uno dei luoghi più ricchi di biodiversità sulla Terra, ospita un sorprendente assortimento di creature, come formichieri, capibara, bradipi, scimmie ragno e circa 600 specie di uccelli colorati. Nei fiumi Napo e Curaray che fiancheggiano il parco, i visitatori possono osservare il delfino del Rio delle Amazzoni, una specie in via di estinzione ed enigmatica.

Lo Yasuní fornisce anche rifugio ai Tagaeri e ai Taromenane, ai popoli indigeni Waorani che vivono in isolamento volontario e usano canoe artigianali per viaggiare tra i corsi d’acqua. I tour operator come il Napo Wildlife Center offrono escursioni e alloggi basati su un modello di ecoturismo sostenibile a vantaggio delle tribù residenti”.

Un riconoscimento speciale per un luogo magico che rende l’Ecuador una meta da non perdere assolutamente se si desidera un’immersione totale nelle bellezze della terra. Ancora una volta l’Ecuador rientra in una classifica globale per la varietà dei suoi paesaggi, per la sua biodiversità, e per la sua costante lotta per garantire un futuro a questi luoghi.

In passato su Ecuador Oggi abbiamo evidenziato anche altri luoghi in Ecuador resi speciali per la loro biodiversità, quali la stazione Tiputini, adiacente proprio al parco Yasuní, e la riserva naturale di Sumaco.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Wikipedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...