Il 17 gennaio scorso il Presidente della Repubblica Guillermo Lasso ha firmato il decreto esecutivo che prevede la nomina di cinque nuovi ambasciatori ecuadoriani nel mondo. Tra questi, due sono di nomina politica, mentre altri cinque sono diplomatici di carriera.
Tra questi, di particolare interesse per il nostro giornale, che si occupa di Ecuador in lingua italiana, è senz’ombra di dubbio la nomina che il Presidente Lasso ha effettuato per la Santa Sede, ossia il Vaticano, dato che la nuova ambasciatrice risiederà di fatto in territorio italiano.
La nuova ambasciatrice sarà infatti Alicia de Jesús Crespo Vega, originaria della provincia del Guayas. La Crespo Vega prende il posto di Roger Arosemena, notaio amico intimo del presidente Lasso, che a sua volta era stato nominato ambasciatore appena nel novembre 2021.

La Crespo Vega non è un diplomatico di carriera, e sul web è difficile trovare informazioni circa il suo curriculum o le sue competenze. L’unico fatto chiaro che si evince in seguito ad una breve ricerca, è che la Crespo sia la moglie dell’ex dirigente generale del giornale ecuadoriano El Universo, Leonardo Terán. Non è dato sapere, quindi, se aldilà di questo dato biografico, vi siano effettivamente delle competenze sul campo che abbiano portato il Presidente Lasso a questa nomina.
Gli altri ambasciatori nominati da Lasso il 17 gennaio scorso sono: Adrian Kao, anch’egli non di carriera, che rappresenterà l’Ecuador in Repubblica Ceca, Santiago Chavez, che andrà in Indonesia, Juan Fernando Holguín, che sarà ambasciatore a Mosca, in Russia, con mandato diplomatico anche su Bielorussia e Moldova, e Hernan Yanez, che rappresenterà Quito in Guatemala.
Dall’inizio del suo mandato a maggio scorso, Lasso ha nominato 32 ambasciatori, di cui solo 15 di carriera. Eppure, in campagna elettorale l’attuale presidente aveva promesso ai propri elettori che avrebbe dato un taglio alla tradizione di trattare consolati ed ambasciate all’estero come strumenti politici, nei quali nepotismo e affarismo prolificano.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Account Twitter dell’Ambasciata dell’Ecuador presso la Santa Sede