La scorsa settimana il Presidente della Repubblica Guillermo Lasso, in compagnia dell’omologo colombiano Iván Duque, ed emissari di Costa Rica e Panama, ha ufficialmente sancito l’ampliamento della riserva naturale delle isole Galápagos. Come testimonial d’eccezione è stato invitato Bill Clinton, ex Presidente degli Stati Uniti.
L’allargamento in questione, nato da un accordo internazionale sancito in occasione della conferenza sul clima di Glasgow 2021, prevede l’aggiunta di 60.000 chilometri quadrati di area naturale protetta, collegando le isole Galápagos all’isola di Cocos, che appartengono al Costa Rica.
Grazie a questo ampliamento, che tocca diversi paesi (principalmente Ecuador e Costa Rica, ma anche Colombia e Panama), all’Ecuador ed agli altri paesi partecipanti è stato riconosciuto una riduzione del debito internazionale. In questa nuova area naturale non sarà possibile la pesca, creando inoltre una rotta migratoria sicura di quasi mille chilometri per balene, squali, tartarughe marine, ed altre specie locali protette.
“Congratulazioni alla comunità delle Galápagos e al governo dell’Ecuador, dove oggi il Presidente Lasso ha firmato un decreto per una nuova area marina protetta vicino alle Isole Galápagos“, ha dichiarato il celebre attore Leonardo DiCaprio in un post su Facebook.
“La nuova area di 60.000 km² protegge il corridoio marino, che collega la Riserva Marina delle Galápagos alle riserve marine recentemente ampliate intorno all’isola di Cocos, in Costa Rica. Questa collaborazione internazionale e azione sovrana protegge la vita marina come squali balena, mante e delfini. Espande anche l’area marina protetta intorno alle Galapagos a 198.000 km², più del doppio del Portogallo”, ha aggiunto l’attore, da anni testimonial della protezione delle isole ecuadoriane.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Ecoosfera