Politica

Fierro Urco: in lotta per i diritti umani e della natura

La catena montuosa di Fierro Urco, situata nel sud dell’Ecuador, tra le province di Loja e El Oro, si trova in una situazione vulnerabile a causa di alcune concessioni minerarie che non sono state accettate dalle comunità indigene che vivono nella zona. I leader della comunità che chiedono il ritiro delle compagnie minerarie straniere soffrono di persecuzioni politiche e intimidazioni.

In Ecuador, le più importanti fonti di acqua dolce provengono dalle brughiere e montagne innevate della Sierra (regione montagnosa). Questi ecosistemi fragili non sono solo una fonte di acqua pulita, ma ospitano anche una fauna e una flora uniche al mondo, che inoltre assorbono CO2. Tuttavia, come quasi la maggior parte delle riserve naturali in Ecuador, molti ettari sono stati concessi dal governo ecuadoriano a società straniere per l’estrazione mineraria e petrolifera.

Nel caso di Fierro Urco, catena nella quale nascono alcuni dei principali fiumi nel sud dell’Ecuador, centinaia di laghi e zone umide, sono circa 28 gli ettari di terra su larga scala concessi per l’estrazione di oro, di argento e di rame, suddivisi con i nomi “La coneja 1”, “Santiago”, “Caña Brava”, “El cisne 2A 2B e 2 C”. Queste aree sono state concesse a imprese multinazionali come la canadese “CorneStore”, (Ecuador Guayacan Oro) e la australiana “Sold Gold”.

Dal 2002, queste concessioni hanno costretto i membri della comunità di Gualel, la parrocchia più vicina a Fierro Urco, ad organizzare e creare un Comitato per la Difesa dell’Acqua e la Natura. Da allora, gli attivisti dell’acqua hanno lavorato con le città vicino a Fierro Urco e i collettivi sociali di Loja per fermare i progetti minerari che stanno per sfruttare oro, argento e rame in un ambiente aperto.

Protesta a Fierro Urco © Flash Informativo

Criminalizzazione dei difensori di Fierro Urco

Nel giugno 2020, quattro leader comunitari della parrocchia di Gualel insieme ad altri 10 membri della comunità sono stati arrestati nelle loro case accusati del presunto crimine di attacco e danneggiamento della proprietà altrui, dopo che un veicolo della società mineraria dell’oro di Guayacan era stato dato alle fiamme in uno scontro tra membri della comunità e personale minerario.

L’udienza preparatoria per il processo si è tenuta il 23 giugno 2021 nella città di Loja, alla cui difesa legale si è unito Yaku Pérez, ex prefetto della provincia dell’Azuay, difensore dell’acqua ed ex candidato presidenziale. Dopo più di 3 ore di udienza, i leader sono stati assolti dalla Procura poiché non sono stati trovati elementi sufficienti per accusarli.

Giorni prima, i leader della comunità avevano tenuto un’Assemblea generale con tutte le comunità che circondano Fierro Urco e hanno espresso la loro preoccupazione per la criminalizzazione dei loro leader e il modo in cui le aziende straniere stanno persuadendo le comunità, dividendo di fatto i loro abitanti tra coloro che sono a favore dell’estrazione mineraria e coloro che invece vi si oppongono.

Manifestazione a favore dei “14 di Gulel” © El Universo

Per esprimere il loro rifiuto a queste pratiche minerarie, il 21 giugno 2021 i membri della comunità hanno guidato una marcia pacifica da Gualel alla città di Loja (91 chilometri), organizzando una veglia di protesta una volta giunti al Governatorato di Loja. Lì, hanno chiesto al governatore Mario Mansino di organizzare un’udienza per ascoltare le loro richieste, tra le quali vi sono:

  • La cessazione dei processi giudiziari contro 14 membri del comitato per la difesa dell’acqua e la natura – noti come “i 14 di Gualel”,
  • L’impulso a un’azione di tutela costituzionale contro le azioni di sfruttamento minerario nelle terre di Fierro Urco,
  • Il rispetto della risoluzione del cantone di Loja contro l’estrazione di metalli firmata il 27 agosto 2019. Inoltre, hanno chiesto il ritiro totale delle compagnie minerarie che si trovano nella zona.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Conflictos mineros en América Latina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...