Attualità

A Milano arriva il Dante Andino!

A Milano c’è un nuovo murales ad opera di Boris Veliz, artista ecuadoriano residente in Italia, che celebra l’unione tra l’Italia e l’America Latina, le loro storie ed i loro costumi: il Dante Andino. Svolto nel contesto del 700esimo anniversario della morte di Dante, padre della lingua italiana, il murales consiste nel classico profilo dantesco a mezzo busto, con il classico copricapo rosso e foglie d’alloro. Tuttavia, al posto della canonica veste rossa del dipinto originale, Veliz fa indossare al sommo poeta il poncho, indumento tipico delle popolazioni indigene dell’America Latina.

Iconica anche la via nella quale Veliz ha effettuato il murales, ossia Via Padova, una delle strade meneghine più multiculturali e variopinte. “L’obiettivo alla base di questo progetto artistico, è quello di rendere omaggio al Sommo Poeta in occasione del VII centenario dalla sua morte, ma anche quello di creare un discorso di ibridazione culturale, che si vive quotidianamente in una via come Via Padova; così da poter ottenere un nuovo fattore iconico, una nuova realtà“, scrive Veliz sulla sua pagina Facebook.

“Trovo interessante riprendere questo poncho come indumento etnico, sia perché il rosso, cromaticamente rimanda alla simbologia che abbiamo del sommo poeta, ma anche perché è immediatamente riconducile alle discendenze folkloristiche latinoamericane. Un incontro tra Italia e America Latina”, continua il post di Veliz sulla sua pagina, commentando le sue scelte stilistiche.

Il murales può essere apprezzato di persona a Milano, al Supermercato della Carta, in Via Padova 89. Il Supermercato della Carta, come ricorda Veliz nel suo post, è stato lo sponsor dell’opera, mentre il Consolato Generale dell’Ecuador a Milano ha giocato il ruolo di patrocinante.

Quella di Boris Velez non solo è un’opera dal grande valore artistico, ma anche un’affermazione positiva di contaminazione, integrazione, fratellanza e multiculturalità. Un’opera che celebra la diversità e la condivisione, valori fondamentali da esaltare nel contesto dell’anniversario di Dante, Padre della lingua di un popolo, quello italiano, che nei secoli ha fatto della contaminazione e della migrazione una propria realtà viva.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Pagina Facebook del Consulado General del Ecuador en Milán

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...