Di madre ecuadoriana e padre italiano, il rapper e produttore discografico Manuel Zappadu nasce in Sardegna il 14 maggio 1990. Meglio conosciuto come Hell Raton (in omaggio al film ecuadoriano Ratas, Ratones y Rateros), l’artista ha vissuto a Quito fino all’età di 11 anni, per poi tornate ad Olbia.
A soli 20 anni, nel 2010, fonda la Machete Crew (appartenenti all’etichetta discografica Machete Empire Records) insieme al rapper Maurizio Pisciottu (Salmo), Francesco Scano (Enigma) e DJ Salit, per supportare la musica dei giovani. Un anno dopo, la Machete Crew lancia il video del brano Multicultural, cantata interamente in spagnolo, che racconta l’anima multiculturale, tra l’Italia e l’Ecuador, dell’artista.
Tramite i suoi progetti, Zappadu unisce la sua passione per la musica ed i suoi impegni sociali. Con l’iniziativa “Machete Aid on Twitch”, ossia una diretta streaming di 12 ore per raccogliere fondi per aiutare ai lavoratori del settore musicale italiano durante l’emergenza COVID, Hell Raton porta avanti la sua idea di musica e aiuto sociale.
Nel giugno del 2020 Sky ha deciso di nominare Hell Raton come uno dei giudici di X Factor Italia, insieme a Mika, Manuel Agnelli ed Emma Marrone. Durante l’edizione dell’anno scorso, in varie occasioni, l’artista sardo-ecuadoriano ha reso omaggio alla sua origine ecuadoriana. Inoltre, in questa edizione, l’artista Casadilego, il cui giudice era proprio Hell Raton, si è aggiudicata il titolo di vincitrice.
La partecipazione di Hell Raton è stata confermata anche per l’edizione del 2021 che avrà inizio questo 16 settembre. Vedremo che sorprese ci porterà l’artista italo-ecuadoriano, al quale vanno i nostri migliori auguri!
——————————————————————————————————————————–
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Sky TG24