Sport

Iniziano i Giochi Olimpici di Tokyo: forza Ecuador!

Iniziano oggi a Tokyo i Giochi Olimpici, previsti inizialmente per l’anno passato, ma rimandati di un anno a causa della pandemia globale da Covid-19. Come da tradizione, i Giochi hanno avuto inizio con la cerimonia d’apertura, avvenuta allo Stadio Olimpico della capitale e iniziata alle 20.00 locali (ossia le 13 italiane), iniziato con uno spettacolo di luci e suoni che ha unito la tradizione giapponese con la grande natura tecnologica del paese nipponico.

Ad assistere alla cerimonia sugli spalti dello stadio, che ha una capacità teorica di 68.000 spettatori, solo 950 invitati, tra cui i rappresentanti degli stati partecipanti e di organismi internazionali, politi nazionali, sponsor, e alcuni tecnici che hanno contribuito alla creazione dello spettacolo iniziale.

In seguito alle danze iniziali ed allo spettacolo pirotecnico, ecco la sfilata delle delegazioni nazionali, ridotte quest’anno a causa della pandemia. I portabandiera per la nutrita delegazione ecuadoriana, che quest’anno porta alle Olimpiadi ben 48 atleti, sono stati Julio Castillo, boxeur originario di Durán, nel Guayas, e Neisi Dajomes, sollevatrice pesi originaria di Puyo, nella provincia di Pastaza. Gli atleti ecuadoriani hanno sfilato con dei meravigliosi cappelli di paja tojilla, orgoglio manifatturiero nazionale.

Come menzionato, sono 48 gli atleti ecuadoriani a partecipare a questi Giochi. L’obiettivo del Comitato Olimpico Ecuadoriano era quello di battere il record di Rio De Janeiro, e portare a Tokyo almeno 40 atleti (a Rio nel 2016 furono 38, ed a Londra nel 2012, 36). Nonostante questo record sembrasse ormai virtualmente impossibile da raggiungere, negli ultimi mesi il paese è riuscito a strappare una serie di qualificazioni, superando ogni migliore previsione.

Gli atleti ecuadoriani a quest’edizione delle olimpiadi parteciperanno perlopiù a discipline dell’atletica e del sollevamento pesi, ma attenzione anche al ciclismo, col grande Richard Carapaz, ed alla lotta libera.

Quella di Tokyo è la 15esima edizione dei Giochi Olimpici alla quale partecipa l’Ecuador, la cui prima apparizione ai Giochi è stata a Parigi 1924. Il Comitato Olimpico Ecuadoriano, però, venne fondato solo nel 1948, per essere riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale solo nel 1959. Ai Giochi Olimpici invernali invece l’Ecuador ha partecipato solo una volta, a Pyeongchang 2018, dove ha partecipato grazie al fondista Klaus Jungbluth Rodriguez.

In tutto, il paese ha ottenuto due medaglie olimpiche, una d’oro (Atlanta 1996) e una d’argento (Pechino 2008), entrambe ottenute dal grande marciatore Jefferson Pérez.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: El Universo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...