Domenica 25 luglio 2021 alle ore 16.00 presso la Società Mutuo Soccorso “Fratellanza Leginese”, in Via Gabriello Chiabrera, 4/R a Savona, si terrà l’incontro: “Resistenza del Popolo Mapuche in difesa della vita e del territorio” con la presenza di Flor Agustina Calfunao Paillalef, Ambasciatrice della Missione permanente del popolo Mapuche presso l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite).
L’iniziativa è organizzata dall’USEI APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia-APS) in collaborazione con l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (Circoli “Granma” di Celle Ligure e Savona), il Comitato di Solidarietà col Cile di Genova e con il contributo del CO.LI.DO.LAT (Coordinamento Ligure Donne Latinoamericane) e dell’associazione culturale “SOCONAS INCOMINDIOS”.

I Mapuche (pron. mapuce) sono un gruppo etnico stanziato tra il Cile e l’Argentina: il più numeroso nel Cono sudamericano, nonché quello che tra tutti i popoli nativi dell’America Latina ha mantenuto maggiormente la sua identità, resistendo all’assimilazione europea, subendo in prima linea la violenza di Stato – a turno cileno o argentino – vedendo riconosciuti solo in parte i propri diritti.
Dialogando con Flor Calfunao Paillalef si cercherà di capire come, nonostante le difficoltà, i Mapuche siano riusciti a mantenere la propria cultura e la propria visione del mondo, diventando un simbolo delle lotte di rivendicazione dei popoli indigeni latinoamericani.
Al termine dell’incontro, i volontari dell’USEI offriranno un aperitivo ai partecipanti e verrà messa a disposizione del pubblico, per un approfondimento sui Mapuche e su altri popoli indigeni delle Americhe, la rivista “TEPEE”, il cui ricavato sarà interamente donato all’associazione USEI-APS.
L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è cordialmente invitata.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Comune-Info