Attualità

“Los del Sur”: musiche e balli dall’Ecuador a Torino

Lunedì 12 luglio alle ore 21, nel contesto della rassegna di concerti e performance “In Villeggiatura a Palazzo”, si esibirà il gruppo Los del Sur, specializzato in canti e danze tradizionali del nord dell’Ecuador, con un ricco repertorio di stili diversi quali il Sanjuanito, Albazo, Capishca, Cachullapi, Passillo, Yaravì, Albazo, suonati con strumenti tipici e accompagnati da danze in costumi tradizionali.

L’iniziativa avrà sede nel meraviglioso contesto di Palazzo Barolo, nel cuore del centro storico di Torino, che da anni serve come luogo culturale d’eccellenza del capoluogo piemontese. La rassegna culturale in questione “cerca di promuovere la convivialità, la gioia di tornare a stare insieme, pur nel rispetto delle norme sanitarie. Ecco allora un palco prestigioso, nella cornice del cortile di Palazzo. L’iniziativa vuole essere anche un modo per sostenere chi, come gli artisti e gli operatori dello spettacolo, ha pagato di più durante la pandemia“. 

Locandina della rassegna © Opera Barolo

La rassegna è organizzata dall’Opera Barolo, ed è sostenuta da 5 associazioni di cultura musicale:  Concertante, I Musici di Santa Pelagia, Corale Stefano Tempia, l’Academia Montis Regalis e Forme in bilico.

Il gruppo musicale italo-ecuadoriano “Los del Sur” è composto da: Galo Cadena (voce), Corrado Cordova (chitarra), Angelo Palma (chitarra, fiati e strumenti da pizzico), Massimo Rosada (percussioni e fiati), Erika Lizeth Gonzáles Sasnalema e Rita Elena Montenegro Granda (ballerine).

La serata dedicata all’Ecuador è a cura dell’Associazione I Musici di Santa Pelagia e Academia Montis Regalis.

Ingresso € 5 con prenotazione obbligatoria via mail a: segreteria@stefanotempia.it.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Andando Tours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...