Come ogni anno, anche nel 2021 ha visto la luce il World University Rankings, ossia la classifica mondiale delle università, prodotto dalla celebre agenzia d’analisi britannica nel settore dell’educazione internazionale Quacquarelli Symonds (QS).
La QS quest’anno ha elaborato un insieme di dati provenienti da ben 1300 università, superando ogni record della classifica, prendendo in considerazione cinque aree per ciascuna università: reputazione accademica, reputazione dei datori di lavoro, proporzione professori-studenti, proporzione di professori stranieri, proporzione di studenti stranieri, e infine le citazioni accademiche di ciascuna facoltà universitaria.
Il rapporto, pubblicato da QS lo scorso 8 giugno, mostra come per il decimo anno consecutivo la migliore università del mondo sia il Massachusetts Institute of Technology (MIT), seguito dall’Università di Oxford, e con la Stanford e Cambridge al terzo posto a pari merito.
Per quanto riguarda l’America Latina, per il settimo anno consecutivo si aggiudica la migliore posizione l’Università di Buenos Aires (al 69esimo posto generale), seguita dalla Nacional Autónoma de México (105 posto), l’Universidad de Sao Paulo (121esimo posto), la Pontificia Universidad Católica de Chile (135esimo posto), il Tecnológico de Monterrey (161esimo posto), e l’Universidad de Chile (183esimo posto).
Qual è la situazione delle università ecuadoriane?
Fino all’anno scorso erano solo tre le università ecuadoriane ad apparire nella classifica di QS, mentre quest’anno sono ben sette. Queste sono:
- L’Universidad San Francisco de Quito (USFQ), classificandosi tra le posizioni 751 e 800,
- Escuela Politécnica Nacional (tra 1.001 e 1.200),
- Escuela Politécnica Superior del Litoral (Espol) (tra 1.001 e 1.200),
- Pontifica Universidad Católica del Ecuador (PUCE) (tra 1.001 e 1.200),
- Universidad Central del Ecuador (UCE) (tra 1.001 e 1.200),
- Universidad Católica Santiago de Guayaquil (oltre 1.201),
- Universidad de las Fuerzas Armadas (oltre 1.201).
Fino all’anno scorso le uniche università ecuadoriane ad apparire nella lista erano l’Universidad San Francisco de Quito, sempre nella categoria 751-800, l’Escuela Politécnica Nacional e la Pontificia Universidad Católica del Ecuador, entrambe tra l’801 e il 1.000.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: El Universo