Politica

Ballottaggio presidenziale: Lasso è il nuovo presidente

Il popolo ecuadoriano ha scelto: Guillermo Lasso, leader del partito CREO, è il nuovo presidente della Repubblica dell’Ecuador. Nonostante Andrés Arauz, candidato della sinistra correista, avesse guadagnato un ampio margine durante il primo turno, Lasso è riuscito ad attirare un numero maggiore di elettori, arrivando quindi alla presidenza.

Durante la campagna elettorale, Guillermo Lasso era riuscito ad attirare l’appoggio di diversi ex candidati alla presidenza al primo turno, tra cui: Xavier Hervas della Sinistra Democratica, Pedro Freile, del movimento Amigo, Lucio Gutiérrez della Sociedad Patriótica, César Montúfar dell’Alleanza Socialista-Concertación, Gustavo Larrea di Democracia Sí, Guillermo Celi di SUMA, e Paúl Carrasco di Juntos Podemos. Allo stesso tempo, Arauz era riuscito ad attirare solo Isidro Romero di Avanza, partito che per altro si è dissociato dal suo ex candidato, e Ximena Peña di Alianza País, che non ha espressamente nominato Arauz, ma comunicato che non avrebbe appoggiato la destra.

Lasso ha ottenuto il 52,36% dei voti, mentre Arauz il 47,64%

Per il voto nullo ideologico invece il partito indigenista Pachakutick, il cui candidato Yaku Pérez era arrivato terzo al primo turno, con un margine dello 0.35% dallo stesso Lasso. Non a caso il voto nullo è risultato il più elevato dalle elezioni del 1978, ed in cinque province (Cotopaxi, Tungurahua, Bolívar, Chimborazo e Azuay) ha addirittura superato il candidato Arauz. Tuttavia, l’ex candidata vicepresidente di Yaku Perez, Virna Cedeño, aveva dichiarato che avrebbe votato e fatto votare per Lasso, mentre altri esponenti del mondo indigeno, tra cui il presidente della CONAIE Jaime Vargas, hanno sostenuto la sinistra di Arauz.

“Auguro buona fortuna a Guillermo Lasso, il suo successo sarà quello dell’Ecuador. Solo gli chiedo di terminare il lawfare, che distrugge vite e famiglie”, ha scritto Rafael Correa una volta appresi i risultati elettorali. Dello stesso tono è stato il candidato correista Arauz, che ha chiamato il suo avversario per fargli i complimenti e gli auguri per la sua elezione.

Tra i primi a fare gli auguri al presidente eletto anche il presidente cileno Sebastián Piñera e l’ex presidente argentino Macrí, oltre al presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

Di seguito proponiamo una mappa realizzata dalla nostra redazione, nella quale mostriamo la divisione geografica del voto in Ecuador, e degli ecuadoriani residenti all’estero:

Blu: Guillermo Lasso, arancione: Andrés Arauz.

Per scoprire chi è Guillermo Lasso: clicca qui!

Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Vatican News

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...