Il Terminal Portuario di Guayaquil (TPG) ha iniziato la prima fase d’implementazione di gru speciali, che permetteranno l’attracco di navi porta-container, con l’obiettivo di diventare così il principale porto di sfocio sulla costa dell’Oceano Pacifico dell’America del Sud.
Il finanziamento di 7 milioni di dollari, allocato dal Ministero per le Opere Pubbliche, rientra in un accordo di 23 milioni di dollari stipulato tra l’autorità portuale e il ministero, affinché il porto in questione venga ingrandito e migliorato. Sinora erano già stati spesi 16 milioni, che sono serviti per l’ampliamento del molo, del dragaggio, e dell’equipaggiamento generale del porto.
Con questi 7 milioni si prevede la creazione di gru speciali che permetteranno di fornire maggiori servizi alle navi porta-container. Tra queste gru, si prevede l’istallazione di una Super Post Panamax a 22 file, 5 gru reachstacker, e 5 trattori stradali e torri reefer.
“La gente di Guayaquil è gente di mare che muove il mondo facendo tutti i giorni un lavoro essenziale, perché porto che non cresce, scompare“, ha detto Luisenrique Navas, direttore generale dell’autorità portuale di Guayaquil.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Zonalogistica