Tra le molte iniziative che caratterizzano il panorama culturale dell’Ecuador, ve ne sono alcune che comprendono toccano diversi settori, tra cui il sociale, per trovare sfocio nell’arte. Questo è il caso dell’iniziativa personale dell’artista ecuadoriano Iván Casanova, che ha come obiettivo quello di colorare le grigie vie del quartiere Urdesa Nord di Guayaquil.
La campagna di Casanova ha avuto inizio circa un anno fa, quando l’artista, originario della stessa Guayaquil, si trasferì nel quartiere di Urdesa Nord. Chiamata “La Nuova Urdesa Nord“, questa iniziativa ha come scopo quello di colorare i muri del quartiere con dei murales, sia per dare colore ad un quartiere martoriato dal cemento armato, ma anche per tentare di fomentare il turismo e frenare la delinquenza, che da decenni colpisce il quartiere.
Al momento, sono almeno dieci i murales disegnati da Casanova in tutto il quartiere, che hanno come obiettivo quello di far nascere sentimenti di pace e riflessione in coloro i quali si imbattano alla loro presenza.

Sin dalla nascita dell’iniziativa, i residenti si sono dimostrati aperti ed entusiasti dell’iniziativa, dando all’artista tutti i permessi necessari per utilizzare le mura esterne delle proprie case. “E’ meraviglioso vedere il cambiamento che questa iniziativa sta dando al quartiere, con persone che vengono apposta per farsi foto. E’ bello vedere come l’arte abbellisce un quartiere, e abbiamo bisogno dell’appoggio di più persone”, ha detto una giovane residente intervistata dal giornale Diario Expreso.
“Credo che l’arte urbana, oltre a frenare la delinquenza, migliori il turismo, le capacità d’impresa e la convivenza, ed è questo ciò che voglio fare in questo quartiere”, ha detto Casanova al Diario Expreso.
L’obiettivo, inoltre, è quello di andare oltre Urdesa Nord, cambiando anche altri quartieri della città, come Urdesa Centrale, e il sud della metropoli. Per fare in modo tale che il progetto continui e abbia più successo, Casanova spera inoltre di poter presto poter incontrare i rappresentanti del Comune, affinché gli possano dare l’appoggio necessario, ed anche edificio più grandi e vistosi possano essere utilizzati nel progetto.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: account Twitter di Ivan Casanova