Attualità

Le lingue indigene dell’Ecuador sono a rischio d’estinzione

La costituzione dell’Ecuador del 2008, conosciuta anche come Costituzione di Montecristi, per la città nella quale venne promulgata, riconosce come lingue ufficiali dello stato lo spagnolo, il kichwa e lo shuar. La carta costituzionale riconosce anche altre “lingua ancestrali”, ufficiali negli insediamenti nei quali le popolazioni indigene rappresentano la maggioranza della popolazione

Tuttavia, un recente articolo del giornale ecuadoriano El Comercio, indica come 14 lingue indigene locali siano a rischio d’estinzione. Due anni fa, la Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador, ne calcolava solo otto.

A dare l’allarme è Ariruma Kowii, professoressa di kichwa all’Universidad Andina Simón Bolívar, che ha affermato che le lingue attualmente a rischio sono: l’awap’it, il cha’palaa, il sia pedee, il tsafiqui, il kichwa della Sierra e dell’Amazzonia, il wao terero, il paicoca, lo shuar chicham, il shiwiar chicham, l’a’ingae, l’achuar chicham, il zápara e lo shimigae.

Wayra Pilataxi, professore in pensione, che ha deciso di insegnare Kichwa alle nuove generazioni © El Telégrafo

Secondo Ariruma Kowii, le ragioni del rischio d’estinzione sono dovute a due problemi principali: l’imposizione dello spagnolo e la mancanza di politiche di salvaguardia delle lingue ancestrali.

Infatti, secondo l’accademica, le politiche di tutela delle lingue minoritarie sono menzionate solo sulla carta, e non hanno mai avuto una reale applicazione, sia per mancanza di volontà che di fondi statali per la loro implementazione.

La lingua zápara, per esempio, dichiarata Patrimonio Orale dell’Umanità nel 2010, rimane oggi conosciuto solo da cinque persone d’età avanzata.

Altre lingue, come ad esempio il shimigae, parlato dalla popolazione indigena degli andwas, si trova a rischio d’estinzione a causa delle politiche degli evangelizzatori cristiani della zona, che hanno imposto alle popolazioni locali l’uso esclusivo dello spagnolo e del kichwa standard.

Da decenni ormai l’UNESCO ha lanciato l’allarme sulle lingue al mondo in via d’estinzione, che sono oltre 6.000, e nel 2009 ha pubblicato l’edizione online dell’Atlante delle lingue in pericolo.

L’estinzione di una lingua rappresenta la perdita di un patrimonio culturale inestimabile, specie se, come nel caso delle lingue indigene dell’Ecuador, si tratta di parlate ancestrale risalenti a prima della colonizzazione spagnola. Lo stato ecuadoriano difende queste lingua, ma é arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti, proteggendo e promuovendo realmente questo patrimonio.


Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su FacebookTwitterInstagram, e Youtube!

© Riproduzione riservata

Foto di Copertina: Equateur

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...