Come ogni anno, anche nel 2021, il governo ecuadoriano ha consegnato il “Premio Violeta” a quelle aziende nazionali che nell’arco dell’ultimo anno hanno incluso le donne all’interno del loro sviluppo aziendale, affinché si riduca la differenza di genere e si promuova l’eguaglianza.
Le aziende ad aggiudicarsi il premio sono state 22, suddivise in diverse categorie, tra cui “buone pratiche nella prevenzione alla violenza contro le donne”, “sostenibilità del lavoro femminile”, e “supporto all’inclusione dei diritti degli uomini e delle donne”.
La cerimonia ha avuto luogo in un hotel di Quito, ed è stata presieduta dalla Primera Dama ecuadoriana, Rocío González, e dai rappresentanti della Cooperazione Tecnica Tedesca e della ONU-Donne.
Il premio fa parte del progetto del governo “Economía Violeta”, che ha come obiettivo quello di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro delle donne. Nel suo discorso d’apertura, Rocío González ha ricordato come il governo di Lenín Moreno abbia, dal 2017, stanziato 900 milioni di dollari in crediti a favore delle donne imprenditrici.
Allo stesso tempo, la González ha ricordato come durante la pandemia da coronavirus, il governo di suo marito abbia stanziato 91 milioni di dollari per sostenere le attività produttive delle donne che hanno iniziato la propria attività lavorativa durante la pandemia.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Eluniverso.com