Nella prima metà del XVI secolo, quando l’Ecuador ancora faceva parte della Colonia, uno degli ingredienti introdotti dagli spagnoli fu lo zucchero come lo conosciamo oggi. Fu grazie a questo prezioso ingrediente che tutti abbiamo in cucina che sono nati tanti dolci tipici ecuadoriani. Tra questi, il babaco allo sciroppo.
Il babaco, un frutto ibrido simile alla papaya, prodotta principalmente nella provincia di Tungurahua (situata nel centro del paese), è apprezzato nella cucina ecuadoriana soprattutto per la produzione di succhi, dolci e marmellate. Se vi piacciono i dolci rinfrescanti, il babaco allo sciroppo è l’opzione perfetta!
Mangiare il babaco, freddo o tiepido, è la maniera perfetta per finire un pasto grasso, una grigliata estiva, o per fare merenda. Una ricetta facile e veloce che incanterà i vostri ospiti.
Ecco la nostra ricetta!
Ingredienti (dosi per 8 persone)
- 1 babaco maturo
- 1 tazza di zucchero
- 2 tazze di acqua
- 1 bastoncino di cannella
- 2 chiodi di garofano
- sugo di mezzo limone
Preparazione
1. Sbucciate il babaco e tagliatelo a cubetti. Cospargete i pezzi con lo zucchero e lasciate riposare.
2. In una pentola, fate bollire l’acqua insieme allo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano ed il sugo di limone.
3. appena inizia a bollire, aggiungete i pezzi di babaco e lasciateli cuocere finché i frutti diventano trasparente.
4. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Servite in bicchieri.
Conservate il dolce in frigorifero.
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Astelus