Guayaquil è la città più popolosa dell’Ecuador, nonché il suo motore economico. Grazie alla sua posizione di prossimità all’Oceano Pacifico, Guayaquil ha rappresentato per secoli la porta d’ingresso nel paese, divenendo la destinazione finale di persone provenienti da tutto il mondo, rendendola la “Perla del Pacifico”, aperta e multiculturale, che conosciamo oggi.
Nell’arco della sua storia secolare, Guayaquil è stata colpita da incendi, epidemie, e svariati saccheggi da parte dei pirati. Nonostante ciò, la città è ricca di luoghi da visitare, e di seguito vi presentiamo sette cose da fare assolutamente!
Se volete visitare Guayaquil con una guida turistica: cliccate qui!
Se volete fare un giro in battello a Guayaquil: cliccate qui!
Se volete visitare Guayaquil con un tour gratuito: cliccate qui!

Passeggiare per il Malecón 2000
Il Malecón 2000 rappresenta una delle più grandi opere di rigenerazione urbana effettuate in Ecuador all’inizio degli anni 2000, e consiste in una passeggiata di circa tre chilometri che costeggia il fiume Guayas. Lungo il Malecón si trovano musei, monumenti, fontane, giardini, bar e ristoranti, e non può che rappresentare il punto di partenza per ogni visitatore che si appresti a conoscere la città.
Se volete scoprire il Malecon con una visita guidata notturna: cliccate qui!

Visitare il “Parco delle Iguane”
Conosciuto in realtà come “Parque Seminario”, il Parco delle Iguane è la più centrale delle attrazioni turistiche cittadine, e si trova proprio davanti alla cattedrale di San Pedro. Come dice il nome stesso, all’interno del parco vivono tranquille decine di iguane, che circolano libere tra le panchine, fontane, alberi, ed aree verdi della piazza. Sono animali mansueti e tranquilli, ma non fate come molti turisti, ed evitate di toccarli.

Scoprire il cimitero monumentale
Sembrerà strano, ma anche Guayaquil ha la sua versione dei ben più noti cimiteri di “Père-Lachaise” a Parigi, o “Highgate” a Londra. Il Cementerio Monumental si trova non lontano dal centro cittadino, ed è una necropoli gigantesca. All’interno troverete delle opere d’arte straordinarie, come statue, lapidi e mausolei, fatte con i migliori materiali dell’epoca. Esistono dei tragitti tematici, organizzati dal comune, che vi portano alla scoperta dei presidenti ecuadoriani sepolti, dei personaggi della cultura e dello spettacolo, e delle opere più celebri.

Visitare il giardino Botanico
Il giardino Botanico di Guayaquil è senz’ombra di dubbio un must se si visita la Perla del Pacifico. Con le sue 324 specie floreali diverse, ed i suoi animali in via d’estinzione, il giardino botanico rappresenta una tappa piacevole per grandi e piccoli, anche per prendersi una pausa dal caldo torrido del centro città.

Fare i 444 scalini de “las Peñas”
Las Peñas è la parte antica della città, e si trova su una leggera collina ad uno dei due estremi del malecón, la passeggiata lungo il fiume Guayas. Probabilmente grazie alla sua altura, questa parte della città è riuscita a conservarsi dai diversi incendi, epidemie e saccheggi subiti dalla città, ed oggi rappresenta il quartiere antico di Guayaquil. Dal fondo fino alla cima de Las Peñas ci sono 444 scalini numerati, una bella sfida, al termine della quale arriverete al faro della città, uno dei monumenti più celebri, e potrete ammirare una vista panoramica mozzafiato.

Tuffarsi nella cucina locale a “La Pata Gorda”
Guayaquil, proprio per la sua posizione, è celebre per la cucina di mare a base di pesce fresco, che viene servito nei suoi ristoranti tutti i giorni a tutte le ore. Se non volete assaporare i veri gusti della Perla del Pacifico, andate assolutamente al ristorante “La Pata Gorda”, che si trova in diverse zone della città. Non ve ne pentirete!

Una gita fuori porta a Salinas
Guayaquil si trova, come detto, lungo il fiume Guayas, a circa 20 chilometri dall’Oceano Pacifico. Essendo una città portuale, non è consigliato fare il bagno in prossimità della città. Tuttavia, a circa due ore di macchina di distanza si trova la spiaggia di Salinas, il cui mare non ha niente da invidiare alla nostra Sardegna. Mare cristallino, sabbia bianca e fine, clima tropicale e piatti tipici freschi e genuini. Cosa state aspettando?
Se volete visitare in giornata Salinas e Ballenita partendo da Guayaquil con una guida e trasporto: cliccate qui!
Per rimanere sempre informato sull’Ecuador, seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram, e Youtube!
© Riproduzione riservata
Foto di Copertina: Pixabay
1 pensiero su “7 cose da fare a Guayaquil”